Menu
Segui la sagra su facebook
GuestBook
Lascia un tuo commento sul libro degli ospiti della Sagra. Scrivi...
Utenti
Sagra della Castagna 2020
La A.S.D.C.
"Universitas Sancti Cipriani"
COMUNICA
che, a causa della persistente emergenza epidemiologica e delle
misure ad essa conseguenti, la Sagra della Castagna 2020
è stata ANNULLATA.
42° Sagra della Castagna
25-26-27-28 Ottobre 2019
Sono QUARANTADUE anni che l’Ente
Universitas Sancti Cipriani organizza la Sagra della Castagna a San Cipriano
Picentino. Con la stessa emozione, lo stesso fervore, la stessa partecipazione,
gli organizzatori e tutta la cittadinanza partecipano, in diverse misure,
all’allestimento di questo Evento, trasportati da un naturale ed atavico senso
di operosità e di accoglienza.
A San Cipriano Picentino (Sa) la "Sagra della Castagna" e' un immancabile appuntamento
che si tiene ogni anno nell'ultimo weekend di Ottobre. Un'occasione imperdibile per
poter assaporare e lasciarsi trasportare dagli inebrianti sapori della cucina tipica Picentina.
Una vera e propria esperienza sensoriale che allieterà i vostri palati, e vi condurrà
in un viaggio nel tempo alla scoperta degli antichi sapori della tradizione.
Lo scintillio delle immancabili "vrulere" per la cottura delle castagne, il profumo dei
piatti cucinati con maestria da mamme e nonne locali, e la presenza di sua maestà IL VINO,
vi condurranno in questo fantastico viaggio che vi lascerà stupefatti.
Il richiestissimo "risotto ai funghi porcini", "o pan mbuss ndi fasul", i calzoncelli, e
tantissimi altri piatti, vi accompagneranno in questo percorso estasiante.
A San Cipriano Picentino (Sa) la Sagra della Castagna e'
un immancabile appuntamento che si tiene ogni anno nell'ultimo weekend di Ottobre.
Un'occasione imperdibile per poter assaporare e lasciarsi trasportare dagli inebrianti sapori della
cucina tipica Picentina. Una vera e propria esperienza sensoriale che allieterà i vostri palati, e
vi condurra' in un viaggio nel tempo alla scoperta degli antichi sapori della tradizione.
Lo scintillio delle immancabili "vrulere" per la cottura delle castagne, il profumo dei piatti
cucinati con maestria da Mamme e Nonne locali, e la presenza di sua maesta' il vino, vi
condurranno in questo fantastico viaggio che vi lascerà stupefatti.
25 - 26 - 27 - 28 Ottobre 2019 ... Non mancare!
|
Eventi 2019
A 'ncziat
Inserita il 20/10/2019 da
WebMaster
La cerimonia del piatto, ovvero l'antico rito
dell'accoglienza nuziale, dai Baroni Santomango a Benedetto Croce
L'antico rito dell'accoglienza nuziale sopravvissuto nei secoli: un rito che affonda le radici
nell'epoca romana, cantato da Jacopo Sannazaro e trascritto da Benedetto Croce, rivive nell'incantevole
scenario dello scalone monumentale do Piazza Umberto I.
Sabato 26 Ottobre 2019 alle ore 19.00
Piazza Grande dei Castagnari.
Corteo Storico
Inserita il 03/10/2019 da
WebMaster
UDITE! UDITE!
Nell’antico libro della Terra Picentinorum si narra la storia dell’antica Terra si San Cipriano,
dei suoi casali e delle sue penitenze.
2000 anni e piu' di storia rivissuti attraverso un avvolgente corteo con vestiti d’epoca
Domenica 27 Ottobre 2019 alle ore 11.00
Piazza Grande dei Castagnari.
Giostra delle contrade
Inserita il 23/09/2019 da
WebMaster
Una giostra che ogni anno viene rievocata sulle ali di antiche tradizioni
legate alla storia secolare del comune di San Cipriano Picentino.
Quest'anno si tiene la 38^ edizione della Giostra delle Contrade. Vi partecipano le seguenti
contrade, i cui nomi seguono la toponomastica del paese: Aquara, Chiesa, Inserteta, Luri,
Piazza, Pigne, Pozzo, Vernieri, Vignale Il divertimento è assicurato...
Domenica 27 Ottobre 2019 alle ore 16.00
Piazza Grande dei Castagnari.
Piazza dei Giovani Castagnari
Inserita il 20/10/2019 da
WebMaster
Mai visto una festa dentro la festa?
Allora non puoi perderti l'euforia lo spasso e il calore della
Piazza più giovane della Sagra!....
25-26-27 Ottobre 2019
Piazza dei Giovani Castagnari (Chiesa Madre)
VI ASPETTIAMO...
I Giullari di Davide Rossi
Inserita il 22/10/2019 da
WebMaster
I giullari di Davide Rossi, artisti di strada da 8 generazioni, discendenti diretti Ser Diego Rossi
giullare di corte del casato d'Asti.
Gitani, equilibristi, giocolieri, manipolatori di fuoco, di sfere stregate e incantatori di serpenti.
Magnetici, ironici e misteriosi, vagabonderanno per le vie della Sagra di giorno e di notte,
ornati di campanelli, lunghi capelli e seducenti gonne di stracci, rievocando colori e portando fasto
e scompiglio ovunque essi andranno.
Piazza Grande dei Castagnari...e non solo...
26 Ottobre 2019 ore 19.30
27 Ottobre 2019 ore 12.00 e 18.00
.:: Richieste 2019 ::.
- Hai un camper e vuoi sostare nelle aree attrezzate?
- Vuoi organizzare un gruppo con Pullman?
- Vuoi proporre i tuoi prodotti durante la sagra?
Vai alla sezione Modulistica e troverai tutti le informazioni.
Contattaci...
Per contattarci ecco tutti i riferimenti
a:
tel. : 347 0948995
mail : Ente Universitas
Sagra della Castagna